mercoledì, 30 Aprile, 2025

Come inserire questo ortaggio nella dieta, ma senza rinunciare al piacere del gusto

Il radicchio è un ortaggio da foglia appartenente al gruppo delle cicorie, a prevalente consumo invernale. Presenta un sapore dolce nei tipi precoci e un delicato retrogusto amarognolo nei tipi tardivi, tutto dipende dal momento di raccolta.

In base alla varietà, i suoi valori nutrizionali includono vitamina C, vitamina a o rae, fibre alimentari, acqua e potassio, motivo per cui è facile incontrarlo in diverse diete Il radicchio è un prodotto tipico e pregiato di Mesola, un paesino nel ferrarese, dove cresce nella terra sabbiosa innaffiata dal Po.

Qui viene celebrato ogni anno con una sagra ed è possibile gustarlo in molteplici ricette, sia dolci che salate: il radicchio con bruciatini di pancetta e balsamico di Modena; gli sformatini radicchio e ricotta con salsa al parmigiano; le lasagne con radicchio e provolone; le pennette al pesto di radicchio e anacardi la tagliata di scottona su letto di radicchio; le polpettine al radicchio in umido; il fritto misto di pesce con radicchio; il radicchio stufato con pancetta, la crostata con confettura di radicchio e  in molte altre delizie.

Menu
GentePocket
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.