martedì, 29 Aprile, 2025

Una splendida fioritura di 75.000 esemplari, sboccia ad aprile nella dimora della famiglia reale nel cuore del Piemonte.

a cura di Fabiola Cantaluppi

Nel cuore del Piemonte, tra Torino e Alba, facilmente raggiungibile dall’autostrada e dall’omonimo paesino, sorge il Castello di Pralormo, un feudo di origine medievale risalente al XIII secolo che vanta, oltre alle bellezze interne decorative e alla storia, la fioritura di oltre 75.000 tulipani e narcisi nel mese di aprile. L’evento è celebrato ogni anno con la mostra ed il percorso Messer Tulipano, che coinvolge tutto il villaggio di Pralormo e dintorni.

Nel parco storico del castello, la fioritura di migliaia di tulipani di diverse varietà e colori, riempirà il giardino come un arcobaleno di profumi dal 1 aprile al 1 maggio. Ogni anno in primavera, il parco all’inglese si trasforma in un vero giardino incantato che, accanto alla fioritura, accoglie mostre ed esposizioni a tema con visite guidate.

Il castello, dimora della famiglia Beraudo di Pralormo, dal 1680 sino ad oggi, è visitabile nella maggioranza delle sue stanze, con l’idea di illustrare ai visitatori alcuni dei principali ambienti e atmosfere, così come lo svolgimento della vita delle persone che abitavano al suo interno. Oggi il castello è dimora dei Conti di Pralormo, che aprono le porte ai visitatori per mostrare i saloni reali, le cantine, sino alle collezioni private del conte Edoardo.

 

 

 

 

Tags: , , , ,

Related Article

Menu
GentePocket
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.