martedì, 29 Aprile, 2025

Il borgo lunigianese “unica chiave e porta della Toscana”

Pontremoli è un piccolissimo borgo italiano abitato da 6.856 anime della provincia di Massa-Carrara, in Toscana,

e appartiene geograficamente e culturalmente alla regione storica della Lunigiana. Avere il piacere di approdarvi come turisti significa fare un tuffo nel passato, passeggiando tra ponti, torri e muri in pietra.

Si ipotizza che Pontremoli possa essere la mitica Apua, la capitale degli Apuani, l’antica popolazione dei Liguri che risiedeva in questa zona ed è per questo che  è stato allestito qui il Museo delle Statue Stele, che si trova all’interno  del Castello del Piagnaro e rende famoso il borgo, insieme al “Premio Bancarella”, un evento letterario che ogni anno premia gli scrittori con una ceramica artistica raffigurante San Giovanni di dio, il santo spagnolo che durante la sua vita fu a lungo venditore di libri. Il museo accoglie megaliti risalenti all’età preistorica che vennero scoperti disposti in fila con lo sguardo rivolto a sud, nella direzione del sole. Ancora oggi non si sa se vogliano rappresentare divinità o  defunti, ma conservano comunque molto fascino e mistero.

Pontremoli Toscana

Tags: , ,

Related Article

Menu
GentePocket
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.