martedì, 29 Aprile, 2025

a cura di Monica Penzo

Pronti a scoprire un luogo dal fascino inaspettato e autentico? Benvenuti a Fivizzano!

Fivizzano è un borgo incantevole che riserva incredibili sorprese.

Tra le terre della splendida Toscana, Fivizzano si distingue per la sua atmosfera pittoresca e per il suo essere lontana dal caos turistico.

Attraversare i suoi vicoli medievali e osservare gli intatti edifici storici, significa iniziare un viaggio indietro nel tempo.

Le mura medievali che circondano la città, così come il Castello Malaspina, testimoniano la sua ricca storia e l’importanza strategica che il borgo aveva nel passato. Ma cosa rende Fivizzano così sorprendente?

Innanzitutto, la sua autenticità. Qui non troverete il classico mordi e fuggi turistico. Piuttosto si tratta di un luogo in cui ancora è possibile immergersi completamente nella cultura locale per una gita priva di stress. Inoltre, il borgo ospita una ricca varietà di eventi e tradizioni.

Durante il famoso Palio delle Pupe, quattro contrade gareggiano per la vittoria. E lo fanno riempiendo le strade di musica,
cibo delizioso e spettacoli che vi incanteranno.

E quindi cosa aspettate? Abbandonate gli itinerari turistici tradizionali e concedetevi un’esperienza unica nel Borgo di Fivizzano.

Visitate i suoi musei, passeggiate per le sue stradine godetevi l’atmosfera rilassante del borgo.

Scoprite la sua storia, lasciatevi conquistare dalle tradizioni e stringete amicizia con gli abitanti: i veri custodi di queste perla toscana.

IL BORGO DI COMPIANO: una visita dal cuore medievale

Se amate le gite fuori porta, il Borgo di Compiano potrebbe essere un ottimo suggerimento per le ferie d’agosto.

Questo piccolo e incantevole borgo si trova nella Valle del Taro in Emilia Romagna. Una località di stampo medievale
ricca di storia e cultura: insomma, un vero e proprio gioiello tutto da scoprire.

Le stradine strette e ciottolate, le case in pietra e i suoi scorci sono le vere peculiarità del luogo.

Le sue origini risalgono al X secolo e tutt’oggi sono ben visibili le antiche mura e le torri che da secoli svettano in
città. Il cuore di questo borgo è il Castello di Compiano.

Una fortezza dalle imponenti dimensioni che venne costruita nel XIII secolo. Oltre a godere della meravigliosa vista panoramica che dà direttamente sulla valle circostante, è possibile visitare anche gli interni del castello.

L’ingresso è aperto al pubblico ed è permesso accedere alle sale affrescate, alle prigioni medievali e ammirare le numerose
collezioni d’arte.

Per noi il Borgo di Compiano è tra i must have dell’estate 2023.

Tags: , , , ,

Related Article

Menu
GentePocket
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.