mercoledì, 30 Aprile, 2025

I colli alle porte di Padova certificati come Riserva della Biosfera

La notizia era nell’aria già da tempo, ma è stato necessario pazientare qualche settimana in più per poter festeggiare. I Colli Euganei sono finalmente entrati a far parte della Lista delle Riserve Mondiali della Biodiversità dell’UNESCO. Questo riconoscimento è stato ufficializzato il 5 luglio 2024 durante una riunione del Consiglio intergovernativo dell’UNESCO ad Agadir, in Marocco. Il riconoscimento è stato conferito per l’eccezionale biodiversità e il paesaggio spettacolare che caratterizzano questa zona. I Colli Euganei diventano così il diciottesimo sito UNESCO della regione, accanto a paesaggi naturali unici e mozzafiato come il Delta del Po e il Monte Grappa. I Colli Euganei sono un gruppo di 81 colline vulcaniche con altitudini che variano tra i 300 e i 600 metri. Il parco regionale, istituito nel 1989, copre un’area di circa 18.000 ettari e include diverse cittadine come Abano Terme e Arquà Petrarca, zone che si caratterizzano per incredibili paesaggi naturali e per la produzione di deliziosi vini capaci di raccontare storia e tradizioni dei Colli Euganei attraverso profumi e sapori.

I Colli Euganei in bicicletta

Luogo incantato, ricco di bellezze naturali e scorci fantastici, i Colli Euganei sono da sempre un luogo molto amato dai padovani, sfruttato a dovere per piacevoli gite fuori porta all’insegna della natura e del relax. La certificazione UNESCO non fa che confermare tutto il fascino di un angolo di Veneto semplicemente unico, diviso tra una natura curata e rigogliosa e diversi borghi storici che da sempre decorano il territorio. Le salite dei Colli Euganei sono da sempre meta ambita per i ciclisti più esperti, desiderosi di mettersi alla prova con pendenze impegnative, e ogni giorno vengono prese d’assalto da appassionati che, oltre a un buon allenamento, non vedono l’ora di calarsi nel paesaggio collinare. Per i ciclisti alle prime armi, o per chi semplicemente volesse godersi il panorama in tranquillità, l’anello ciclabile dei Colli Euganei è senz’altro la soluzione ideale. Il percorso si snoda per la bellezza di 64 chilometri, mettendo in mostra la strabiliante scenografia dei Colli Euganei.

Tags: , , ,

Related Article

Menu
GentePocket
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.