martedì, 29 Aprile, 2025

Il pilates piace sempre di più e sempre di più viene praticato. Il motivo è molto semplice: si tratta di un sistema di allenamento molto particolare e, allo stesso tempo, molto funzionale.
Rafforza e modella l’intero corpo senza fare eccezioni.

Migliora inoltre la precisione circa i movimenti e corregge la postura mediante un allenamento incentrato su determinate regioni del corpo.

I muscoli maggiormente coinvolti sono: lombari, dorsali, addominali e glutei.
Per questi motivi viene utilizzato sempre più nel campo del wellness e talvolta per la riabilitazione
o il ricondizionamento di soggetti sedentari.
Del resto, il pilates, o allenamento su materassino, è un programma di ginnastica posturale globale che predilige non la quantità dei movimenti bensì la loro qualità.
Durante l’allenamento imparerai a rispettare i principi tradizionali di tale disciplina e questi sono:
respirazione, concentrazione, controllo, centralizzazione, precisione e fluidità.

Gli esercizi, rispetto ad altre tipologie di allenamento, vengono ripetuti poche volte.

Proprio perché il concetto primario è la qualità del movimento e non quante volte lo si esegue. Si eseguono movimenti lenti, con grande precisione, e si impara a tenere alta e vigile la concentrazione.

Tutto questo senza mai dimenticare di seguire con attenzione la respirazione.
Grazie alla quantità e alla diversità degli esercizi di cui è caratterizzato il pilates, possiamo affermare che, quest’ultimo, è davvero adattato alle capacità di ciascuno di noi.

Proprio per questo motivo, è importante che gli allenatori individuino un programma basato sulle esigenze di ciascun soggetto.
Il pilates è certamente benefico per le persone sedentarie. Ma più in generale, si tratta di un ottimo allenamento indicato per tutte le persone che vogliono migliorare l’armonia dei gesti e il portamento.
Tonifica inoltre i muscoli e previene la sintomatologia dolorosa dovuta a
posture scorrette o a disturbi articolari come ad esempio il mal di schiena e i dolori cervicali.

 

Tags: , , , ,

Related Article

Menu
GentePocket
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.