mercoledì, 30 Aprile, 2025

Lungo il percorso delle Supercars italiane, nella Motor Valley emiliano-romagnola, non può mancare la tappa dedicata ad uno dei colossi dell’automobilismo nazionale. Nella località di Funo di Argelato, in provincia di Bologna, è custodito il Museo Ferruccio Lamborghini che racconta la vita e le creazioni indimenticabili dell’imprenditore: dal primo trattore Carioca, con cui inaugurò la sua azienda nel 1947, sino ai modelli che hanno segnato la storia del motore degli anni ‘50, ‘60 e ‘70.

All’interno della location allestita da Tonino Lamborghini, figlio dell’ideatore, si aprono cinque spazi espositivi che ospitano numerosi eventi, come mostre, conferenze, sfilate e cene di gala in omaggio al brand e al suo prestigio.

Alternato tra i “figli” ingegneristici dello storico produttore, si apre un vasto archivio fotografico che raffigura il padrone e i membri della sua famiglia; in più, la ricostruzione del primo ufficio alla Lamborghini Trattori con i suoi oggetti personali, contribuisce ad arricchire
l’esperienza museale di un senso di vicinanza e calore umano.
Da non perdere, infine, la sezione dedicata alla storia del prototipo di elicottero e
dell’offshore Fast 45 Diablo Classe 1, undici volte campione del mondo.

Tags: , , , ,

Related Article

Menu
GentePocket
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.