mercoledì, 30 Aprile, 2025

I personaggi della tradizione carnevalesca veronese

Di Valeria Bernardi

Ogni carnevale, sparso per la nostra penisola ha le proprie tradizioni e le proprie maschere. Verona non fa eccezione, naturalmente. Alzi la mano chi non ne conosce almeno una. Almeno quella del proprio quartiere!

Certamente il più famoso è il Papà del Gnoco, originario di San Zeno. A seguito della sua elezione, sfila maestoso per le strade della città, durante il Venardì Gnocolar. Troviamo poi Duca della Pearà e la Duchessa (esiste qualcosa di più tipico della pearà di Verona?), La Parona de Parona (simpatico gioco di parole “La padrona di Padrona”), Duca della Pignata, Re Goloso e Regina Golosina… si potrebbe andare avanti ancora molto a raccontare i quartieri e le proprie tradizioni.

Il Carnevale di Verona

Il Carnevale di Verona – L’Arena e Piazza Bra

Le vedrete sfilare tutte in piazza Bra, e in giro per la città, nel periodo tra il 17 febbraio e il 21 febbraio 2023. Un appuntamento con la storia, ed il divertimento, assolutamente da non perdere!

Voi conoscete tutte le maschere della città scaligera?

Il Carnevale di Verona

Il Carnevale di Verona – Lungo Adige

Tags: , , , ,

Related Article

Menu
GentePocket
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.