mercoledì, 30 Aprile, 2025

La ciclopedonale del lungo Sile Treviso

A cura di Fabiola Cantaluppi

Pedalata dopo pedalata, da Treviso a Venezia passando per Jesolo, per molti appassionati di due ruote la Ciclopedonale del lungo Sile è il più bel itinerario in bicicletta del Veneto.

65 km su due ruote immersi nella natura e nei suoi colori

Una vera e propria greenway di 65 chilometri da percorrere costeggiando il fiume, tra dolci saliscendi, risorgive e mulini, passando dall’area rurale di Treviso alla campagna veneta fino ad approdare al mare e alla laguna.

Percorribile tutto l’anno, il percorso è adatto a ciclisti di tutte le età e capacità, per un itinerario dove poter ammirare
come mutano la natura e il paesaggio circostante al variare delle stagioni, così come la vita degli animali che
la abitano.

Ciò che rende speciale questa ciclovia è la varietà del panorama che offre: oltre al fiume, piccoli centri abitati, passerelle
sospese sull’acqua, la laguna e l’approdo al mare.

Ogni stagione regala una sfumatura diversa a questo itinerario.

Il colore predominante resta il verde del Parco Naturale Regionale, ma anche il caratteristico colore di questo fiume e le foglie che ora in autunno mutano alle mille tonalità del rosso e del giallo.

La Ciclovia Antica Villa

A cura di Monica Penzo

Sono poco più di 62 chilometri quelli che caratterizzano la Ciclovia Antica Villa. Un percorso da veri intenditori che richiede una buona dose di allenamento e di resistenza fisica.

Questo suggestivo giro in bicicletta parte dalla Diga di Busche, sul fiume Piave, e si dirige lentamente verso il centro di Mel: un borgo incantevole tanto da essere considerato uno tra i più belli d’Italia.

A Mel vi consigliamo di fare una sosta. Questa pittoresca cittadina, oltre ad avere degli scorci bellissimi, è dominata
dal Castello di Zumelle, una costruzione dalla struttura imponente e ancora oggi aperto al pubblico.

Terminata la tappa a Mel, il vostro viaggio deve proseguire: sono tante le ville e i borghi che incrocerete pedalando!

Un’altra tappa che non deve mancare sulla vostra tabella di marcia è quella a Salce, in provincia di Belluno. Un piccolo e
delizioso borgo immerso nella natura dove il caos cittadino non è di casa.

Come non citare, poi, Villa Giamosa? Bene, ora risalite in sella alla vostra bici e continuate a pedalare, le ville che incrocerete sul vostro percorso sono ancora tante!

 

Menu
GentePocket
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.