martedì, 29 Aprile, 2025

Conosci la tradizione della sfilata delle Marie?

a cura di Valeria Bernardi

La data da segnare è quella dell’11 febbraio. Alle ore 10.00 si svolgerà la presentazione al pubblico delle 12 bellissime Marie. Parliamo di una tradizione molto antica, addirittura risalente  al IX secolo. Ma chi erano, queste ragazze? Inizialmente, la seconda domenica di febbraio, venivano benedette tutte le coppie che si sarebbero sposate entro l’anno. Tra di loro venivano scelte 12 tra le ragazze più povere, e venivano addobbate e riccamente vestite. La festa delle Marie però venne istituita dopo che le promesse spose del 973 furono rapite dai pirati e la popolazione veneziana riuscì  a salvarle.

Molto però è cambiato nel corso dei secoli, e la festa si è evoluta.  Le ragazze più povere venivano aiutate a sposarsi, fornendo loro una dote importante. Via via, i nobili che si prodigavano in questo iniziarono a protestare per i costi. Inoltre, le stesse ragazze, portate in processione per i canali, rischiavano attenzioni indesiderate da parte degli  uomini dell’epoca.

Dopo aver sostituito le Marie “in carne ed ossa”, con statue di legno, la tradizione venne lentamente abbandonata.

Menu
GentePocket
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.